3° giorno Erasmus + con Ion Creanga School Iasi - Romania 30 ottobre 2025
Il 30 ottobre è stata una giornata intensa ed entusiasmante per gli studenti che hanno partecipato allo scambio Erasmus+ : essi sono stati impegnati insieme ad altri alunni dell'istituto in un laboratorio STEAM. Le attività hanno coniugato innovazione tecnologica, creatività e scoperta del patrimonio culturale italiano.
Gli studenti hanno lavorato a un progetto digitale utilizzando l'applicazione Tinkercad, adoperando gli Ipad delle classi digitali del nostro > Istituto. Dopo aver completato i modelli , i loro prodotti sono stati stampati con una stampante 3D: docenti e studenti non conoscono tale tecnologia, perciò con interesse hanno visto come i progetti prendono forma. Per creare un collegamento simbolico con il tema europeo del progetto, ogni studente ha creato una stella della bandiera dell'Unione Europea, su cui ha scritto il proprio nome.




Il pomeriggio è proseguito con un'esperienza culturale speciale. Alle 15:00, il gruppo si è incontrato alla stazione di Giovinazzo per recarsi a Bari, dove è seguita una visita guidata.

Con la guida delle nostre docenti, il gruppo rumeno ha ammirato le bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche della città di Bari: Palazzo Mincuzzi, il Teatro Petruzzelli, il Teatro Margherita, il centro storico con le Chiese di San Nicola e di San Sabino ed il Castello Svevo.



La serata si è conclusa con una "Serata Conviviale Italiana", un momento di relax e socializzazione, in cui i partecipanti, studenti, docenti e genitori ospitanti, hanno gustato una deliziosa pizza in un'atmosfera allegra e amichevole, ricca del fascino autentico dell'Italia.


