2° giorno Erasmus + con Ion Creanga School Iasi - Romania 29 ottobre 2025
La giornata è iniziata con una nota di emozione e orgoglio per gli studenti rumeni, che hanno presentato la città di Iași e la loro scuola attraverso un video da loro stessi realizzato. I nostri studenti hanno seguito con interesse ed hanno colto elementi significvativi della scuola e della cultura rumena.

Dopo la presentazione, i nostri studenti hanno guidato partner e docenti stranieri in una breve visita degli spazi del plesso Marconi. in una breve visita a tutti gli spazi della scuola. Grande curiosità hanno destato i laboratori: soprattutto l'atelier creativo con la stampante 3D che non è utilizzata nella scuola rumena. Alle 10:30 si è tenuto il workshop sul tema centrale del gemellaggio: "Fast Fashion e le sue conseguenze ambientali". Squadre formate da uno studente rumeno e uno italiano hanno discusso sul tema Slow fashion vs. Fast fashion. Utilizzando la piattaforma Canva, gli studenti hanno creato poster-manifesto con cui hanno cercato di convincere il pubblico che uno stile di moda sostenibile è la scelta responsabile per il futuro. L'attività li ha stimolati a pensare in modo critico e a comprendere che il futuro del pianeta è nelle loro mani.


Dopo una breve pausa, in cui gli ospiti hanno gustato cibi tipici del territorio (panzerotti, taralli, sasanelli), gli studenti hanno svolto un gioco di ruolo su un testo sull'importanza del riciclo. Hanno letto, recitato e si sono calati nei panni dei personaggi come veri attori, trasmettendo messaggi sulla responsabilità e sul potere di ogni persona di cambiare il mondo in meglio.


Nel primo pomeriggio si è tenuto un laboratorio musicale, in cui grazie all'entusiasmo dei nostri studenti e dei loro docenti, si è dato vita ad una lezione speciale che ha preparato la performance finale nella giornata dei saluti.



