Le notizie
“Si va in scena” all’Odeion
Giunge a conclusione il progetto promosso da Teatro dei Cipis e Fondazione Defeo-Trapani con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli 
18 marzo 2024 - Giornata del riciclo e riuso
In riferimento al progetto d’Istituto Scuola Green, anche quest’anno i nostri ragazzi sono stati impegnati in laboratori manipolativi-creativi con materiale di riuso e riciclo per l’allestimento degli spazi comuni della nostra scuola ...
Graduatoria interna di Istituto personale docente
Graduatoria personale docente per l'individuazione dei perdenti posto per l'a.s. 2024/2025.
XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli stili di Vita Sostenibili “M’Illumino di Meno”-16 Febbraio 2024.
Il tema del risparmio energetico e dell’educazione alla sostenibile rientra a pieno titolo nelle iniziative previste dal Piano per l’educazione ambientale, promosso a sostegno dell’Agenda 2030. 
Avviso di manifestazione di interesse - viaggi di istruzione a.s. 2023/2024
Finalizzato all’individuazione di operatori economici da invitare alla procedura confronto di preventivi su piattaforma MEPA.
"La scuola oltre la scuola"- FSEPON-PU-2024-130
 Gli interventi dell’Agenda Sud sono finalizzati al superamento dei divari negli apprendimenti tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d’istruzione alle studentesse e agli studenti su tutto il territorio nazionale. 
“Sand’Andunje, maschere e sune”– Festa di S. Antonio all’I.C. Don Bavaro-Marconi
Con la convinzione che le tradizioni popolari siano una parte significativa del patrimonio culturale di ogni persona e, a maggior ragione, di ogni alunno anche quest’anno le scuole dell’infanzia e le scuole primarie del nostro Istituto hanno festeggiato la ricorrenza di S. Antonio Abate.
AFP – Mezzo secolo di storia di Giovinazzo all’attenzione degli alunni del plesso Marconi
Mattinata intensa quella di oggi 23 gennaio 2024 presso il plesso Marconi del nostro Istituto Comprensivo: il focus dell’incontro sono state le Acciaierie Ferriere Pugliesi (AFP).
27 gennaio 2024: Ricordare a tutti di non dimenticare
Il Giorno della Memoria, dedicato alle vittime della Shoah, è un’occasione per riflettere sulle cause di un passato doloroso e al tempo stesso riflettere su un presente altrettanto doloroso.
2 febbraio 2024 -TUTTI SPAIATI E COLORATI!
Con divertimento e con tanta energia le alunne e gli alunni, le docenti e i docenti hanno espresso la felicità di ritrovarsi, come ogni giorno, tutti spaiati, ma tutti uguali e tutti speciali.
Inizio anno scolastico 2023-2024
Calendario scolastico consultabile.
Facciamo festa “E le Menti in Azione” – 7 Giugno 2023
Manifestazione del 7 giugno, dalle ore 9:00.
